PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Per te uno sconto del 5 % se prenoti on line

PRENOTA ORA
DOWNLOAD
Controlli PeriodiciDownload Summary
officina oleodinamica
officina oleodinamica per trattori

OLEODINAMICA

un servizio di competenza e qualità.

Abbiamo la possibilità di offrirvi un servizio di manutenzione oleodinamica che abbraccia sia la diagnostica che la fornitura di raccorderia e pressatura tubazioni ad alta pressione.

L’oleodinamica è una tecnologia che utilizza fluidi incompressibili per trasmettere energia o per applicazioni di controllo.

Nell’ambito dei trattori e delle macchine agricole, i sistemi oleodinamici sono ampiamente utilizzati per vari scopi, grazie alla loro efficienza e alla capacità di fornire una potenza controllata e direzionata.

ECCO ALCUNE APPLICAZIONI

oleodinamica per trattori e macchine agricole:

  1. Sollevamento e Abbassamento Attrezzi: I trattori utilizzano sistemi oleodinamici per sollevare e abbassare attrezzi come aratri, erpici e seminatrici. Il fluido oleodinamico viene utilizzato per attivare i cilindri idraulici che controllano il movimento degli attrezzi.
  2. Direzionamento e Controllo: Gli impianti oleodinamici sono utilizzati nei sistemi di sterzatura assistita, consentendo una guida più agevole e precisa. Inoltre, i sistemi di controllo oleodinamico possono gestire la direzione degli attrezzi agricoli, migliorando l’efficienza durante le operazioni in campo.
  3. Frenatura: Alcuni trattori utilizzano sistemi oleodinamici per il controllo dei freni. Questi sistemi offrono una maggiore precisione nel controllo della velocità e nella gestione della frenata.
  4. Movimentazione di Carichi Pesanti: Le macchine agricole, come i caricatori frontali, utilizzano sistemi oleodinamici per sollevare e movimentare carichi pesanti in modo sicuro ed efficiente.
  5. Regolazione della Profondità: Durante l’aratura o la semina, l’oleodinamica può essere utilizzata per regolare la profondità degli attrezzi nel terreno. Questo è particolarmente importante per garantire una semina uniforme e una preparazione efficace del terreno.
  6. Sistemi di Controllo per Attività Specializzate: Per attività agricole specializzate, come l’irrigazione a goccia o l’applicazione di fertilizzanti, vengono utilizzati sistemi oleodinamici per controllare con precisione il flusso di acqua, fertilizzanti o altri liquidi.
  7. Sollevamento Idraulico dei Rimorchi: Gli agricoltori utilizzano sistemi oleodinamici per sollevare e abbassare i rimorchi agricoli, semplificando così il processo di carico e scarico di merci.
  8. Macchine Agricole Specializzate: Alcune macchine agricole specializzate, come le presse per balle o le macchine per la raccolta delle olive, utilizzano sistemi oleodinamici per alimentare i componenti essenziali.

CONTROLLI DA EFFETTUARE

il nostro piano di controllo:

  1. Controllo dei Livelli dell’Olio: Verifica periodicamente il livello dell’olio nel serbatoio idraulico utilizzando la bacchetta di livello. Assicurati che il livello dell’olio sia tra i segni minimo e massimo indicati nel serbatoio.
  2. Controllo dello Stato dell’Olio: Controlla l’aspetto e la qualità dell’olio idraulico. L’olio deve essere limpido e privo di contaminanti come polvere, acqua o particelle metalliche. Se l’olio appare torbido o ha un colore insolito, potrebbe essere necessario un cambio dell’olio e la pulizia del sistema.
  3. Controllo delle Perdite: Ispeziona il sistema oleodinamico per individuare eventuali perdite di olio. Controlla attentamente i tubi flessibili, i raccordi e le guarnizioni per verificare la presenza di perdite. Le perdite devono essere riparate immediatamente per evitare danni al sistema.
  4. Controllo della Pressione: Verifica la pressione del sistema oleodinamico utilizzando un manometro. Assicurati che la pressione sia nel range raccomandato dal produttore del trattore o dell’attrezzatura agricola.
  5. Controllo delle Valvole di Controllo: Controlla tutte le valvole di controllo per assicurarti che funzionino correttamente. Assicurati che le valvole si aprano e si chiudano completamente senza perdite.
  6. Controllo dei Filtri: I filtri dell’olio oleodinamico dovrebbero essere controllati regolarmente e sostituiti secondo le raccomandazioni del produttore. Filtri puliti sono essenziali per mantenere il sistema oleodinamico efficiente.
  7. Controllo dei Cilindri Idraulici: Ispeziona i cilindri idraulici per eventuali perdite d’olio, danni o usura eccessiva. I cilindri devono essere in buone condizioni per garantire un corretto funzionamento.
  8. Controllo delle Tubazioni e dei Raccordi: Ispeziona tutte le tubazioni e i raccordi del sistema per verificare che siano in buone condizioni e ben collegati. Assicurati che i raccordi siano serrati correttamente per prevenire perdite.
  9. Controllo del Funzionamento: Aziona tutte le funzioni del sistema oleodinamico, come il sollevamento e l’abbassamento degli attrezzi, per assicurarti che rispondano correttamente ai comandi e che non ci siano rumori anomali.
  10. Controllo delle Guarnizioni e degli O-ring: Le guarnizioni e gli O-ring nei cilindri, nelle valvole e nei raccordi devono essere in buone condizioni. Controlla periodicamente queste parti per eventuali segni di usura o danni e sostituiscile se necessario.

PERCHE' SCEGLIERCI

  • Affidabilità e Reputazione
  • Assistenza Tecnica e Supporto Post-vendita
  • Conoscenza del Prodotto
  • Conoscenza del Prodotto
  • Prezzo Competitivo e Finanziamenti
  • Rispetto dell’Ambiente e Innovazione
  • Servizi di Test e Dimostrazioni
  • Affidabilità nel Lungo Termine
© Copyright 2023 Lavorgna Group by Studio 2